Relazioni Punti di interesse Ci sono stato Magazine Webcam

Cervarolo

maria grazia s

A cura di:

Ultima visita: 24/04/2025

Introduzione

Cervarolo è situato a 707m, ed è stato costruito in una posizione soleggiata e protetta dai venti di ponente; fu comune autonomo e ora è una frazione di Varallo, mentre dal punto di vista religioso appartiene alla diocesi di Novara.

Descrizione

Ha diversi agglomerati, Villa superiore e inferiore, Molino, Prati, Sassello, Solivo e Volta, il cui nome si rifà all'uso che veniva fatto dei terreni in passato, ed in particolare nel medioevo, periodo a cui risalgono tutti gli insediamenti Valsesiani. Il paesino era in una posizione molto importante, sulla via di comunicazione tra la valle Strona e la Valsesia, pur essendo defilato rispetto la valle stessa. Nella seconda metà dell'ottocento la popolazione contava 1200 abitanti, gli uomini emigravano in Francia e Svizzera a lavorare nell'edilizia, le donne in Lomellina a raccogliere la canapa. La chiesa parrocchiale, in pietra come la maggior parte delle abitazioni, è dedicata a San Michele, ampliata e ristrutturata in età barocca, situata nella piana sotto il villaggio.


Informazioni

Quota: 707m
Nome alternativo: -
Popolato: