Relazioni Punti di interesse Ci sono stato Magazine Webcam

Yellowstone National Park

Profile image

A cura di:

Ultima visita: 03/11/2025

Introduzione

Il Parco Nazionale di Yellowstone, istituito il 1° marzo 1872, è il più antico parco nazionale del mondo e uno dei più emblematici degli Stati Uniti d’America. Si estende su una superficie di circa 8.983 km², abbracciando la zona nord-occidentale dello Wyoming e sconfinando a nord nel Montana e a ovest nell’Idaho. È situato sull’altopiano di Yellowstone, a una quota media di circa 2.400 metri, e circondato dalle catene montuose delle Rocky Mountains, tra cui spicca l’Eagle Peak (3.462m), la massima elevazione interna al parco.

Descrizione

Yellowstone è celebre per il suo straordinario patrimonio geotermico: vi si concentrano più della metà dei geyser attivi della Terra, oltre a sorgenti termali, pozzi di fango e fumarole, risultato della presenza di una caldera vulcanica di enormi dimensioni. Il geyser Old Faithful è uno dei fenomeni più noti, ma l’intero parco appare punteggiato da aree geotermiche spettacolari, canyon dalle rocce colorate, cascate e grandi laghi, tra cui il Yellowstone Lake, uno dei laghi d’alta quota più estesi del Nord America. I processi di sollevamento della crosta e il vulcanismo recente hanno plasmato canyon profondi come il Grand Canyon of the Yellowstone, mentre la presenza di foreste pietrificate e altri depositi fossili testimonia una lunga evoluzione geologica.​
La copertura vegetale è composta per circa l’80% da foreste (soprattutto conifere quali pino contorto, pino dalla corteccia bianca, abete di Douglas), cui si aggiungono praterie, zone umide, brughiere e una straordinaria varietà di specie botaniche endemiche e rare. Sono state identificate circa 1.700 specie autoctone di alberi, arbusti e licheni, oltre a numerose piante erbacee adattate agli ambienti vulcanici e termali. L’ambiente naturale varia con l’altitudine e l’esposizione dei versanti.​
Yellowstone ospita una delle più ricche faune del Nord America: qui vivono bisonti, wapiti, alci, cervi muli, pronghorn, orsi grizzly e neri, lupi, puma e linci. Si stimano oltre 67 specie di mammiferi, 311 di uccelli, 18 di pesci, sei di rettili e quattro di anfibi. La popolazione di bisonti è la più numerosa libera negli Stati Uniti, e proprio a Yellowstone sono avvenuti progetti pionieristici di reintroduzione del lupo grigio.​
Il parco fa parte della lista dei siti Patrimonio Mondiale UNESCO dal 1978. Ottima è la rete di servizi per i visitatori: l’accesso avviene tramite cinque ingressi principali (North, Northeast, South, West, East) – di cui solo quello settentrionale, presso Gardiner, rimane aperto tutto l’anno. La presenza di trasporti pubblici è assente all’interno del parco: la visita si svolge prevalentemente con auto privata o camper, percorrendo le strade panoramiche che toccano i principali punti di interesse. Le cittadine più vicine, come West Yellowstone, Gardiner, Cody e Jackson, dispongono di alloggi, centri visita e servizi turistici. In inverno si può accedere solo con mezzi speciali (snowcoach, motoslitte) e molte strade interne risultano chiuse per neve.​
Yellowstone offre una vasta gamma di sentieri escursionistici, aree attrezzate per il picnic, punti panoramici, campeggi e lodge, oltre a programmi di educazione ambientale presso i centri visitatori di Mammoth Hot Springs, Old Faithful, Grant Village e Canyon. Per la visita si raccomanda di informarsi sulle norme relative alla fauna, sulla sicurezza nelle aree termali e sulle condizioni meteorologiche, spesso imprevedibili anche in estate.

Informazioni

Superficie: 8.983 km²
Altitudine: 1.610 – 3.462 m
Anno di istituzione: 1872
Stati: Wyoming (principalmente), Montana, Idaho
Gestore: National Park Service (USA)
Riconoscimenti: UNESCO World Heritage Site (dal 1978)
Ingresso: a pagamento, tessera annuale ed accessi giornalieri
Sito ufficiale: www.nps.gov/yell