Acceglio
Introduction
Acceglio è un piccolo comune montano situato all'estremità della Val Maira, nella provincia di Cuneo, in Piemonte. Con una superficie di 151,94 km² e un'altitudine di 1200 metri, il paese è circondato da imponenti cime alpine che superano i 3000 metri, rendendolo una meta ideale per gli amanti della natura e delle attività all'aria aperta. Gli accegliesi, nome con cui sono noti gli abitanti del luogo, celebrano la festa patronale di Santa Maria Assunta, profondamente radicata nella tradizione locale.
Description
Acceglio si trova nel cuore delle Alpi Cozie, incorniciato da un paesaggio spettacolare composto da valloni, boschi di conifere e ampi pascoli alpini. Il torrente Maira attraversa il territorio, dando vita a un ambiente naturale ricco e variegato. Le frazioni e le località circostanti, come Chialvetta, Chiappera e Saretto, conservano il fascino dei borghi di montagna, con edifici in pietra e tetti in lose. Il comune è posizionato strategicamente lungo antiche vie che collegavano l'Italia alla Francia, favorendo scambi culturali e commerciali attraverso i secoli.
La storia di Acceglio affonda le sue radici nell'epoca medievale, con il primo riferimento ufficiale al borgo risalente al 1028. Durante il XIII secolo, fece parte del Marchesato di Saluzzo, godendo di una certa autonomia basata sulle "buone consuetudini" che garantivano libertà e franchigie. Nel XVI secolo, a causa della sua posizione strategica e dei legami con la Francia, divenne un importante centro del calvinismo, subendo però repressioni e conflitti durante il dominio dei Savoia. L'economia medievale del comune si basava sull'allevamento e sul commercio di bestiame, attività che perdura ancora oggi.
L'attuale economia di Acceglio combina attività tradizionali, come l'allevamento e la lavorazione del marmo, con il turismo. Il comune è una meta molto frequentata dagli appassionati di trekking, grazie ai numerosi sentieri che conducono a rifugi e punti panoramici, come il Bivacco Barenghi o il Rifugio Stroppia. La ricchezza floreale e faunistica della zona, insieme alle acque limpide dei torrenti, attira anche gli amanti della natura e della fotografia.
La cultura e le tradizioni locali di Acceglio sono intrise di storia e spiritualità. Le frazioni conservano edifici medievali, affreschi votivi e fontane scolpite, testimoni di una lunga eredità culturale. Eventi e feste, come la tradizionale fiera del bestiame in ottobre, rappresentano un legame con il passato e un'occasione di ritrovo per la comunità.
Per gli escursionisti, Acceglio è un vero paradiso. I sentieri che si diramano dal paese offrono esperienze uniche, attraversando valloni incantati e raggiungendo rifugi come il Bivacco Barenghi o la suggestiva Cascata di Stroppia. La Val Maira è anche conosciuta per i suoi itinerari storici e culturali, come il sentiero dei Percorsi Occitani, che attraversa borghi ricchi di storia e tradizioni.
Acceglio è un luogo dove la natura, la storia e la cultura si intrecciano armoniosamente, offrendo un’esperienza unica a chiunque lo visiti. Con le sue vette imponenti, i borghi autentici e le antiche tradizioni, rappresenta una gemma incastonata nel cuore delle Alpi piemontesi.
Information
Fact sheet
Area: 146.00 square km
Altitude: 1200m
Maximum elevation: Monte Sautron (3166m)
Number of inhabitants:167
Name in dialect: Assèj (Occitan)
Name of inhabitants:Accegliesi
Patron Saint: Santa Maria Assunta (15 August)
Website: www.comune.acceglio.cn.en
Webcam:
Bordering municipalities: Argentera, Bellino, Canosio, Larche, Meyronnes, Prazzo, Saint-Paul
Villages and hamlets: Bargia, Chialvetta, Chiappera, Colombata, Frere, Gheit, Lausetto, Ponte Maira, Pratorotondo, Saretto, Villar
Description
Name in Dialect: Assèj (Occitan)
Name in Inhabitants:Accegliesi
Number of Inhabitants: 167 inhabitants
Area: 146.00 sq km
Neighbouring Municipalities: Argentera, Bellino, Canosio, Larche, Meyronnes, Prazzo, Saint-Paul
Patron Saint: Santa Maria Assunta (15 August)
Villages and Hamlets: Bargia, Chialvetta, Chiappera, Colombata, Frere, Gheit, Lausetto, Ponte Maira, Pratorotondo, Saretto, Villar
Postal Code:12021
Website: Comune di Acceglio