Alano di Piave
Access
Alano di Piave è raggiungibile in auto tramite la strada regionale Feltrina, che collega Montebelluna a Feltre, e dista circa 35 km da Belluno e 60 km da Venezia. È servito dalla vicina stazione ferroviaria di Fener, lungo la linea Padova–Calalzo di Cadore. Gli aeroporti più prossimi sono Treviso-Sant’Angelo (a circa 65 km) e Venezia-Marco Polo. Il centro è collegato ai comuni limitrofi da una rete viaria locale efficiente che consente facili spostamenti verso Quero Vas, Segusino e Pederobba.
Introduction
Alano di Piave è un comune del Veneto situato nell’estremo sud-ovest della provincia di Belluno, ai confini con Treviso. Sorge a circa 308 metri di altitudine in una conca attraversata dal torrente Ornicò, affluente del Piave, tra le pendici del Monte Spinoncia e del Monte Tomba. L’abitato principale si dispone lungo la valle del Piave, in un contesto che unisce rilievi prealpini, zone boscose e aree agricole, offrendo un paesaggio tipico della fascia pedemontana bellunese.
Description
Information
Area: 36.00 sq km
Altitude: 308
Maximum elevation:
Number of inhabitants: 2773
Name in dialect:
Inhabitant name:
Patron Saint:
Internet site:
Webcam:
Neighbouring municipalities: Cavaso del Tomba, Paderno del Grappa, Pederobba, Possagno, Quero, Segusino, Seren del Grappa, Valdobbiadene
Villages and hamlets:
Lands:
Description
Inhabitants name: Alanesi
Inhabitants number: 2773 inhabitants
Area: 36.00 sq km
Border municipalities: Cavaso+del+Tomba, Paderno+del+Grappa, Pederobba, Possagno, Quero, Segusino, Seren+del+Grappa, Valdobbiadene
Patron Saint: Saint Anthony Abbot (17 January)